Corso Formazione RSPP Rischio Basso

Corso Formazione RSPP Rischio Basso

Description

Programma:

  • Datore di lavoro, dirigenti e preposti.
  • Responsabile e addetti del servizio di prevenzione e protezione.
  • Medico competente;
  • Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, territoriale e di sito.
  • Addetti alla prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori e primo soccorso.
  • Lavoratori, progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori; lavoratori autonomi; imprese familiari.
  • Concetti: pericolo, rischio, danno, prevenzione, protezione.
  • Principio di precauzione: attenzione alle lavoratrici in stato di gravidanza, alle differenze di genere, all’età, ai lavoratori stranieri e ai rischi connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro.
  • Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi, andamento nel tempo, registro infortuni.
  • Analisi delle malattie professionali: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi, andamento nel tempo.
  • Le fonti statistiche: strumenti e materiale informativo disponibile.
  • Valutazione dei rischi: metodologie e criteri per la valutazione dei rischi.
  • Datore di lavoro: obblighi.
  • Rspp.
  • Comunicazione.
  • RLS nomina, elezioni.
  • Consultazione e partecipazione RLS.
  • Formazione.
  • Definizione di pericolo e rischio.
  • Valutazione dei rischi in azienda.
  • I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza.
  • Rischi specifici
  • Misure tecniche procedurali.
  • Questionario finale di verifica dell’apprendimento.
  • Test finale di gradimento.

Destinatari:

Il corso di formazione si rivolge ai Datori di Lavoro, appartenenti ad aziende classificate a rischio basso, che intendono svolgere i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione. Durante il percorso formativo verranno illustrati i principali rischi specifici presenti nei settori a rischio medio, in particolare quelli connessi allo svolgimento della specifica attività lavorativa.

LUOGO

Avezzano - Via Giuseppe Saragat, 51

DURATA

16 ORE

PROSSIME DATE

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Compila la scheda di iscrizione per ricevere maggiori informazioni sul corso.

DATA

In programmazione

ORA FREQUENZA

16

RIFERIMENTI

n/d

Corso Formazione RSPP Rischio Basso

Description

Programma:

  • Datore di lavoro, dirigenti e preposti.
  • Responsabile e addetti del servizio di prevenzione e protezione.
  • Medico competente;
  • Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, territoriale e di sito.
  • Addetti alla prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori e primo soccorso.
  • Lavoratori, progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori; lavoratori autonomi; imprese familiari.
  • Concetti: pericolo, rischio, danno, prevenzione, protezione.
  • Principio di precauzione: attenzione alle lavoratrici in stato di gravidanza, alle differenze di genere, all’età, ai lavoratori stranieri e ai rischi connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro.
  • Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi, andamento nel tempo, registro infortuni.
  • Analisi delle malattie professionali: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi, andamento nel tempo.
  • Le fonti statistiche: strumenti e materiale informativo disponibile.
  • Valutazione dei rischi: metodologie e criteri per la valutazione dei rischi.
  • Datore di lavoro: obblighi.
  • Rspp.
  • Comunicazione.
  • RLS nomina, elezioni.
  • Consultazione e partecipazione RLS.
  • Formazione.
  • Definizione di pericolo e rischio.
  • Valutazione dei rischi in azienda.
  • I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza.
  • Rischi specifici
  • Misure tecniche procedurali.
  • Questionario finale di verifica dell’apprendimento.
  • Test finale di gradimento.

Destinatari:

Il corso di formazione si rivolge ai Datori di Lavoro, appartenenti ad aziende classificate a rischio basso, che intendono svolgere i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione. Durante il percorso formativo verranno illustrati i principali rischi specifici presenti nei settori a rischio medio, in particolare quelli connessi allo svolgimento della specifica attività lavorativa.