Corso Formazione RSPP Rischio Alto Aggiornamento

Corso Formazione RSPP Rischio Alto Aggiornamento

Description

Programma:

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa.
  • La «responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica» ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.
  • Il sistema istituzionale della prevenzione.
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità.
  • Il sistema di qualificazione delle imprese.
  • La valutazione del rischio come processo di pianificazione della prevenzione.
  • Conoscenza del sistema di organizzazione aziendale come base per l’individuazione e l’analisi dei rischi.
  • Elaborazione di metodi per il controllo della efficacia ed efficienza nel tempo dei provvedimenti di sicurezza presi.
  • Organizzazione e gestione integrata delle attività tecnico-amministrative.
  • (capitolati, percorsi amministrativi, aspetti economici).
  • I principali sistemi di gestione della sicurezza: linee guida UNI-INAIL, Ohsas 18000. e i sistemi di gestione integrati.
  • Come gestire la documentazione sicurezza.
  • Questionario finale di verifica dell’apprendimento.
  • Test finale di gradimento.

Destinatari:

Il corso è rivolto ai datori di lavoro RSPP dei settori a rischio medio. Valido come 10 ore di aggiornamento per i datori di lavoro RSPP.

LUOGO

Avezzano - Via Giuseppe Saragat, 51

DURATA

14 ORE

PROSSIME DATE

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Compila la scheda di iscrizione per ricevere maggiori informazioni sul corso.

DATA

In programmazione

ORE FREQUENZA

14

RIFERIMENTI

n/d

Corso Formazione RSPP Rischio Alto Aggiornamento

Description

Programma:

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa.
  • La «responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica» ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.
  • Il sistema istituzionale della prevenzione.
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità.
  • Il sistema di qualificazione delle imprese.
  • La valutazione del rischio come processo di pianificazione della prevenzione.
  • Conoscenza del sistema di organizzazione aziendale come base per l’individuazione e l’analisi dei rischi.
  • Elaborazione di metodi per il controllo della efficacia ed efficienza nel tempo dei provvedimenti di sicurezza presi.
  • Organizzazione e gestione integrata delle attività tecnico-amministrative.
  • (capitolati, percorsi amministrativi, aspetti economici).
  • I principali sistemi di gestione della sicurezza: linee guida UNI-INAIL, Ohsas 18000. e i sistemi di gestione integrati.
  • Come gestire la documentazione sicurezza.
  • Questionario finale di verifica dell’apprendimento.
  • Test finale di gradimento.

Destinatari:

Il corso è rivolto ai datori di lavoro RSPP dei settori a rischio medio. Valido come 10 ore di aggiornamento per i datori di lavoro RSPP.