Corso Formazione per Adetti al Settore Alimentare Manipolazione di Alimenti

Corso Formazione per Adetti al Settore Alimentare Manipolazione di Alimenti

Description

Programma:

Introduzione

  • Presentazione del corso
  • Presentazione docenti e partecipanti
  • Riferimenti normativi

Formazione specifica

  • Elementi di tossinfezioni e intossicazioni alimentari
  • Nozioni su contaminanti di prodotti alimentari: fisici, chimici e biologici.
  • Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti.
  • Principi fondamentali dell’autocontrollo con metodologia HACCP
  • Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti, con particolare riferimento all’attività svolta dai soggetti interessati
  • Buone pratiche igieniche delle maestranze – procedure di controllo comportamentale
  • Igiene e sanificazione degli ambienti e attrezzature.
  • Relazione con i vari soggetti coinvolti nel processo alimentare
  • Tracciabilità, allergeni
  • Procedure di prevenzione rischio Covid-19

Verifica finale

  • Test di verifica finale
  • Questionario di gradimento

 

Obiettivi e Finalità del corso: Il corso si propone di realizzare una efficace formazione del personale addetto alla manipolazione degli alimenti, finalizzati alla corretta attuazione di tutte le misure di buona prassi igienica, per garantire una reale prevenzione delle tossinfezioni alimentari. Così come previsto dalla normativa vigente il corso offre i contenuti tali da garantire all’alimentarista una conoscenza adeguata in riferimento alla mansione svolta.

 

Destinatari: Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che effettuano manipolazione di alimenti (bar, ristoranti, mense, panetterie, gastronomie, addetti alla macelleria, addetti alla produzione di latticini, di pasta fresca, etc., in qualsiasi fase della produzione, trasformazione, confezionamento, deposito, trasporto e distribuzione, compresa la somministrazione di prodotti alimentari)

LUOGO

Avezzano - Via Giuseppe Saragat, 51

DURATA

6 ORE

PROSSIME DATE

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Compila la scheda di iscrizione per ricevere maggiori informazioni sul corso.

DATA

In programmazione

ORE FREQUENZA

6

RIFERIMENTI

n/d

Corso Formazione per Adetti al Settore Alimentare Manipolazione di Alimenti

Description

Programma:

Introduzione

  • Presentazione del corso
  • Presentazione docenti e partecipanti
  • Riferimenti normativi

Formazione specifica

  • Elementi di tossinfezioni e intossicazioni alimentari
  • Nozioni su contaminanti di prodotti alimentari: fisici, chimici e biologici.
  • Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti.
  • Principi fondamentali dell’autocontrollo con metodologia HACCP
  • Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti, con particolare riferimento all’attività svolta dai soggetti interessati
  • Buone pratiche igieniche delle maestranze – procedure di controllo comportamentale
  • Igiene e sanificazione degli ambienti e attrezzature.
  • Relazione con i vari soggetti coinvolti nel processo alimentare
  • Tracciabilità, allergeni
  • Procedure di prevenzione rischio Covid-19

Verifica finale

  • Test di verifica finale
  • Questionario di gradimento

 

Obiettivi e Finalità del corso: Il corso si propone di realizzare una efficace formazione del personale addetto alla manipolazione degli alimenti, finalizzati alla corretta attuazione di tutte le misure di buona prassi igienica, per garantire una reale prevenzione delle tossinfezioni alimentari. Così come previsto dalla normativa vigente il corso offre i contenuti tali da garantire all’alimentarista una conoscenza adeguata in riferimento alla mansione svolta.

 

Destinatari: Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che effettuano manipolazione di alimenti (bar, ristoranti, mense, panetterie, gastronomie, addetti alla macelleria, addetti alla produzione di latticini, di pasta fresca, etc., in qualsiasi fase della produzione, trasformazione, confezionamento, deposito, trasporto e distribuzione, compresa la somministrazione di prodotti alimentari)